VALBRENTA
  • Home
  • TURISMO
  • AMBIENTE
  • VEGETAZIONE
  • FAUNA
  • STORIA
  • Home
  • TURISMO
  • AMBIENTE
  • VEGETAZIONE
  • FAUNA
  • STORIA
    

la valbrenta

Picture
La Valbrenta rappresenta la parte meridionale vicentina della valle del fiume Brenta.
Essa ha inizio dalla confluenza della Valbelluna, a Primolano, e si estende per una trentina di chilometri fino a Bassano del Grappa.
Per la sua buona parte è amministrata da un unico comune - Valbrenta - che è frutto della fusione di 4 precedenti territori comunali: Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta e le relative frazioni.
Picture
Villa Bianchi MIchiel, allo sbocco della Valbrenta (Bassano del Grappa)
La valle - che presenta una direzione da nord a sud - separa l’Altopiano dei Sette Comuni, a ovest, dal Massiccio del Grappa, a est, sui cui versanti risale dal fiume, che ha una quota media di 150 metri slm - fino alla sua sommità (1775 m).
Confina a nord-ovest con il Trentino e a nord-est con il Bellunese.

VALBRENTA

Per informazioni rivolgersi a: 339 4173657 - info@locandaitalia.org
Picture

​CISMON DEL GRAPPA

VALSTAGNA

SAN NAZARIO

CAMPOLONGO SUL BRENTA

info@locandaitalia.org
Proudly powered by Weebly